Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione delle emergenze, devono ricevere una specifica formazione antincendio, i cui contenuti sono quelli previsti dal D.M. 10/03/98.
I corsi di formazione hanno durata variabile, approfondendo il programma in funzione del livello di rischio incendio:
Aziende a Rischio Incendio Basso (per esempio uffici, piccoli negozi, studi professionali):
Corso teorico in aula di 4h
Aziende a Rischio Incendio Medio (tutte le attività per cui è richiesto il Certificato Prevenzione Incendi, attività commerciali ad ampia metratura, attività industriali, etc.):
Corso teorico in aula di 5h + esercitazioni pratiche di 3h
Attività a Rischio di Incendio Elevato (grandi industrie,industrie chimiche, ospedali, case di cura, etc.)
Corso teorico di 12h + esercitazioni pratiche di 4h
Tutti i corsi prevedono in generale nozioni sui princìpi della combustione, sugli effetti dell’incendio sulle persone, sulle caratteristiche delle sostanze estinguenti, sulle misure di prevenzione degli incendi, sulle misure comportamentali da seguire durante un’emergenza e sull’utilizzo dei mezzi di estinzione (estintori, manichette, idranti, etc).
Nei corsi per attività a rischio Medio ed Elevato, le procedure di intervento con i mezzi di estinzione vengono insegnate attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni.
Corsi di Aggiornamento: Il D.Lgs. 81/08 prevede un aggiornamento periodico della formazione degli addetti alla prevenzione incendi, che la Direzione Centrale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco consiglia essere triennale, e di durata pari a:
Attività a rischio Basso: 2h
Attività a rischio Medio: 5h
Attività a rischio Elevato: 8h
Il programma dettagliato dei differenti corsi è definito dall’Allegato IX del D.M. 10/03/98, il cui testo integrale è disponibile nell’area Download.
Per informazioni o per un preventivo su misura, non esitare a contattarci!
Per informazioni e approfondimenti potete compilare il form sottostante, o contattarci ai recapiti riportati nella sezione Contatti
Modulo richiesta informazioni
Il conferimento dei dati sopra richiesti è necessario per la comunicazione delle informazioni richieste. Tali dati verranno trattati esclusivamente per la comunicazione delle informazioni richieste e, qualora ne sia stato dato esplicito consenso, per le altre finalità riportate nella nostra Policy sulla Privacy, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR 679/2016
Consulta l'informativa completa: